Il progetto ENRICHER si rivolge alla priorità europea Green Deal, con particolare attenzione alla crescita economica sostenibile e ai prodotti e servizi sostenibili, contribuendo a due priorità del bando: il disallineamento tra gli istituti di istruzione superiore (HEI) e il mercato del lavoro e la necessità di nuovi concetti di servizi verdi che migliorino la sostenibilità.
L'obiettivo del progetto è accelerare la doppia transizione per stimolare la ripresa dell'industria turistica europea, migliorando la capacità degli istituti di istruzione superiore di sviluppare servizi di turismo verde e l'apprendimento esperienziale per soddisfare meglio le esigenze del settore dei futuri dipendenti.
ENRICHER - hubs è un progetto di cooperazione assegnato nell'ambito di "Erasmus+ Key Action 2", subaction "Capacity Building in the field of Higher Education” (CBHE), su bando competitivo dell'Agenzia UE EACEA.
All'Università di Genova, il progetto è coordinato da Alessio Tei, con il supporto di Clio Flego come Project Manager, Monica Penco come Work Package Leader per la Quality Assurance e i formatori Agostino Massa, Leonardo Porcelloni e Francesco Vitellaro.
Maggiori informazioni e risultati del progetto sul sito web di ENRICHER.