Action for Climate 2025: escursione a Portofino per la comunità studentesca

UniGe anche quest'anno aderisce a Action for Climate 2025, un insieme di eventi diffusi realizzati sul territorio nazionale dai diversi Atenei partecipanti alla settima edizione della campagna Climbing for Climate

In questa edizione UniGe, in collaborazione con il Circolo Sportivo Universitario - CUS e il Parco di Portofino, organizza una escursione guidata da esperti e dedicata alla comunità studentesca, che si terrà sabato 25 ottobre sul Monte di Portofino.

Partenza - h 09.30 da Camogli (oppure h 10.00 da San Rocco)
Percorso ad anello​ 
passando per La Mortola - Batterie - Semaforo Nuovo - Paradiso – Gaixella
Distanza e dislivello
da Camogli, 9,7 Km, dislivello 35 - 540 m.s.l.m.
da S.Rocco 6,4 Km, dislivello 215 - 540 m.s.l.m.
Ritorno - h 16.00 / 16,30 al punto di partenza

La presenza all'evento di docenti UniGe esperti del settore e di personale del Parco di Portofino permetterà di prendere spunto dal territorio per confrontarsi su diversi temi importanti, alla luce degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU:
- gli impatti del cambiamenti climatici sul territorio ligure (Goal 13);
- la protezione della biodiversità ed il ruolo svolto dalle Aree Protette (Goal 15)
- gli impatti del turismo sul territorio e sulla biodiversità e le potenzialità del turismo sostenibile (Goal 8)
- l'importanza di una corretta educazione alla sostenibilità (Goal 4)
- la necessità di un lavoro di rete e collaborazione fra soggetti per lo sviluppo sostenibile del territorio (Goal 17)

L’escursione è aperta a tutta la comunità studentesca UniGe, fino a un massimo di 25 partecipanti. 
Prenotazione obbligatoria entro il 22 ottobre compilando questo form di iscrizione.
A fini assicurativi è obbligatoria l'iscrizione al CUS (gratuita).  

Occorrente: abbigliamento adatto alla stagione, scarpe da trekking, zaino, borraccia, pranzo al sacco.
In caso di pioggia l’evento verrà rimandato.

In allegato la locandina della giornata.
_______________________________________________________

Action for Climate 2025 è l'insieme delle attività promosse sul territorio nazionale nell'ambito della campagna Climbing for Climate, iniziativa dimostrativa organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile - RUS e dal Club Alpino Italiano (CAI) per sensibilizzare l’opinione pubblica locale, nazionale e internazionale sugli effetti dei cambiamenti climatici già in atto alla luce degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU: lotta al cambiamento climatico (SDG13) e promozione della vita sulla terra/protezione della biodiversità (SDG15), ma anche promozione del turismo sostenibile (SDG8), dell’inclusione sociale ed economica di chi vive in aree periferiche (SDG10) e supporto alle comunità sostenibili (SDG11). 

Le iniziative diffuse di Action for Climate sono patrocinate da: CAI - Club Alpino ItalianoCRUI - Conferenza dei Rettori delle Università italianeCGI - Comitato Glaciologico ItalianoMASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza EnergeticaMUR - Ministero dell'Università e della Ricerca, ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

Ultimo aggiornamento