La comunità accademica, componente studentesca e personale, è tenuta a seguire alcuni corsi obbligatori, come previsto dalla normativa vigente o per decisione della Governance di Ateneo.
Alcuni temi di sostenibilità ambientale e sociale sono inclusa in alcuni di questi corsi obbligatori, ed in particolare:
- Corso per i neoassunti
Il corso è obbligatorio per il personale a tempo indeterminato e determinato assunto nell’anno 2024 ed è pensato per permettere al nuovo personale di integrarsi al meglio, fornendo una visione delle attività che l’Ateneo svolge, individuando gli strumenti organizzativi, i ruoli all’interno dell’organizzazione e le responsabilità che ne conseguono, comprendere e condividere i valori e la cultura organizzativa dell’Ateneo e garantire in tutti i propri comportamenti il rispetto dei valori etici e culturali dell’Ateneo. Il corso ha una durata di 20 h e si articola in 5 moduli, ognuno suddiviso in 2 sezioni di 2 h. Un intero modulo (il Modulo 5) di 4h è dedicato ad aspetti di sostenibilità sociale:
Modulo 5. Sicurezza, benessere organizzativo, inclusione (4h)
A. La sicurezza sul lavoro, il benessere organizzativo e l’inclusione
B. Il linguaggio di genere e la violenza di genere
- Corso obbligatorio sulle allerte per rischio meteo-idrologico
Il corso, obbligatorio per tutto il personale e per la comunità studentesca, ha la durata di 1:30 h.
Per gli studenti viene erogato online come modulo a sé stante.
Per il personale (TABS, docenti e ricercatori) il corso è incluso come modulo (Modulo 4) all'interno del corso obbligatorio di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro:
Corso di aggiornamento formazione specifica dei lavoratori
Modulo 1 - Regolamento di Ateneo per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (h 0:15)
Modulo 2 - Rischi lavorativi in smart working (h 1)
Modulo 3 - Stress lavoro correlato (h 1:30)
Modulo 4 Allerte per rischio meteo-idrologico (h 1:30)
Modulo 5 Mancati infortuni (near miss) (h 1:00)
Modulo 6 La gestione dell’emergenza in UniGe (h 1:00)
La lista completa dei corsi obbligatori per i lavoratori UniGe si trova al sito e nella circolare 21/2024 .