L'Università degli Studi di Genova risulta tra le organizzazioni accreditate per partecipare come osservatore alle UNFCCC Conference of Parties (COP).
Partecipazione alle COP:
COP26 (2021): UniGe ha partecipato come osservatore accreditato, sottolineando l'importanza del ruolo delle università nella lotta contro i cambiamenti climatici.
COP27 (2022): UniGe ha partecipato e co-organizzato tre eventi collaterali (leggi articolo):
- "Il ruolo delle università nel supportare le istituzioni verso emissioni nette zero".
- "Università come serbatoio di soluzioni: sfruttare le nostre reti locali e globali per l'innovazione".
- "Educazione alla cittadinanza globale e resilienza: rafforzare la sostenibilità dei territori con la cittadinanza globale". COP28 (2023): UniGe è stata tra gli organizzatori di tre side events e ha partecipato a un quarto:
- "Il ruolo delle università nel processo di decarbonizzazione delle aree urbane".
- "Decarbonization Ecosystems: The Impact of University Partnerships".
- "A Regenerative Blue Economy as Means to Harmonizing Climate Action: a post-2030 framework beyond sustainability".
- "MUSIC4CLIMATE. La musica italiana avvia la rivoluzione green-tech". - COP29 (2024): UniGe ha partecipato al side event:
- "Università e giovani nell'istruzione, mitigazione e adattamento per iniziative climatiche"