Eventi meteo estremi: informati oggi, al sicuro domani!

"I Giovedì della Protezione Civile": una campagna di sensibilizzazione e informazione sui rischi legati agli eventi meteo estremi. Un incontro itinerante in varie sedi dell'Ateneo dedicato alla comunità studentesca e aperto a tutto il personale.

Scegli data e sede! La partecipazione è gratuita, su prenotazione, e permette di ottenere un Open Badge UniGe.

Genova
30 gennaio 2025 | h 10-12 | Aula Meridiana | Via Balbi 5 
30 gennaio 2025 | h 14,30-16,30 | Aula 0B Architettura | Stradone S. Agostino 37 
13 febbraio 2025 | h 10-12 | Aula 505 Matematica | Valletta Puggia Via Dodecaneso 35 
13 febbraio 2025 | h 14,30-16,30 | Aula Magna Ranise Scienze farmaceutiche | v.le Benedetto XV 3 
20 febbraio 2025 | h 10-12 | Aula E4 Ingegneria Padiglione E | Via all'Opera Pia 13

Savona
27 febbraio 2025 | h 10-12 | Aula MA116 Palazzina Marchi | via Magliotto 2

Si parlerà di
- previsioni meteo-idrologiche, tra modelli, false certezze e cambiamento climatico
- caratteristiche del territorio ed effetti degli eventi meteo estremi
- protezione civile comunale, formazione e informazione e misure di autoprotezione
- procedure di Ateneo da adottare in caso di allerta idrogeologica, idraulica e nivologica e altri rischi

Interverranno
Luca Ferraris, Francesco Faccini, Silvia Pellacini di UniGe
Irene Marras, M. Gabriella Fontanesi, Lucia Mortara del Comune di Genova
Igor Aloi del Comune di Savona
(le slide delle presentazioni sono disponibili negli allegati a fondo pagina)

L'iniziativa è promossa dal Servizio sorveglianza sanitaria e valutazione dei rischi di UniGe e dalla Protezione Civile di Genova e Savona, in collaborazione con il Settore Sostenibilità di UniGe.

Leggi di più sul magazine di Ateneo, UniGe.life.

Scopri di più sulle procedure di Ateneo alla pagina:
Allerta per rischio idrologico (infografica)
 

Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2025