La narrativa green tra attivismo e disinformazione

Giovedì 8 maggio 2025 presso il Dipartimento di Antichità, filosofia e storia dell'Università degli Studi di Genova, in via Balbi 6, si terrà l'incontro "La narrativa green tra attivismo e disinformazione", che prevede una discussione sul tema della disinformazione riguardo la transizione ecologica.

La tavola rotonda, moderata da Alberto Giordano, docente in Storia delle dottrine politiche e vice-direttore del corso di Laurea magistrale in Informazione ed editoria, vedrà la partecipazione di Andrea Sbarbaro, presidente dell'associazione Cittadini sostenibili, e di Micol Burighel, Responsabile Comunicazione e marketing di Amapola. Mettendo in dialogo una prospettiva attivista e il punto di vista corporate si cercherà di offrire al pubblico un quadro esaustivo e plurale sulle sfide che attraversano la comunicazione ambientale a livello locale e nazionale.

L'incontro è organizzato nell'ambito del progetto Prin PNRR Rethinking the theory and practice of greenwashing ed è un evento del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 (link all'evento sulla pagina del Festival), iniziativa nazionale organizzata dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Ingresso libero.
Per informazioni scrivere a Corrado Fumagalli, corrado.fumagalli@unige.it

Ultimo aggiornamento 6 Maggio 2025