Rischio culturale. Ricerca e sostenibilità

Con Claudio Angelini (direttore artistico di Città di Ebla), Fulvio Baglivi (autore di Fuori Orario – Rai 3), Danila Blasi (direttrice artistica del festival TenDance), Livia Cavaglieri (docente di Discipline dello Spettacolo – Università di Genova), Lucrezia Ercolani (giornalista de Il Manifesto), Giacomo Montanari (assessore alla Cultura del Comune di Genova), Roberto Naccari (direttore generale di Santarcangelo Festival), Gabriella Stazio (coreografa e presidente di Movimento Danza), Alessandro Toppi (giornalista e critico teatrale) il teatro Akropokis presenta "Rischio culturale. Ricerca e sostenibilità"

Rischio culturale è un incontro tra artisti, operatori e istituzioni che parla della condizione della RICERCA artistica oggi, delle sue fragilità e delle prospettive di sostenibilità. Al centro vi è la consapevolezza che il rischio, gravando quasi esclusivamente sugli operatori culturali, riduce lo spazio della sperimentazione e costringe la ricerca a misurarsi con logiche di sopravvivenza più che di sviluppo.

Quest’anno l’incontro si articolerà in due tappe: 28 novembre 2025 durante la XVI edizione di Testimonianze ricerca azioni festival | II appuntamento in via di definizione tra marzo e aprile per la rassegna Controscena.

Per maggiorni informazioni consultare il sito: teatro.akropolis

Ultimo aggiornamento