Nella sessione di luglio 20205 è stata discussa una tesi di laurea triennale in Ingegneria Chimica e di Processo dal titolo "Il recupero e il riuso delle acque meteoriche nel contesto dell'orto botanico dell'Università di Genova: verso una gestione sostenibile".
Marta Aponte è stata seguita nel suo lavoro di tesi dalle relatrici Ilaria Gnecco, per gli aspetti idrologici, Elisabetta Arato, per l'interfaccia con l'ingegneria chimica e dalla correlatrice Elena Mora, responsabile di unità del Centro di servizi per i Giardini Botanici Hanbury (GBH&HBG) e dell'Orto Botanico.
La tesi è un primo passo per indagare le possibilità per un eventuale recupero e riuso dell'acqua meteorica all'Orto Botanico dell'Università di Genova, un tema proposto all'attenzione dal settore Sostenibilità di UniGe, in linea con quanto si sta iniziando a sviluppare anche in altri atenei nell'ambito delle politiche di riduzione dell'impatto ambientale e riuso delle risorse.
Il lavoro ha permesso di realizzare una fotografia della situazione attuale e di evidenziare le criticità e ipotizzare soluzioni e possibili sviluppi futuri.
