Corso Educazione alla cittadinanza globale (ECG) e cambiamenti climatici

Ti interessa la sostenibilità?
Vuoi acquisire 1 CFU extra e un Open Bagde?

E' online il Corso Educazione alla cittadinanza globale (ECG) e cambiamenti climatici, che rientra nell'offerta di Formazione alla Cittadinanza che UniGe offre per promuovere lo sviluppo di una società attiva e responsabile attraverso l'acquisizione di competenze trasversali.

Il corso affronta il tema delle interconnessioni tra l'Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG), gli obiettivi di sviluppo sostenibile e l’adattamento al cambiamento climatico. L’obiettivo è quello di rendere i partecipanti maggiormente consapevoli della globalità di queste problematiche e delle loro relazioni e di promuovere la capacità di essere soggetti attivi per società più inclusive e sostenibili.

Il corso, offerto a tutta la comunità studentesca, è integrativo e transdisciplinare e non richiede specifiche propedeuticità. Al completamento del corso, inclusa la giornata in presenza, sarà rilasciato 1 CFU da inserire tra i crediti aggiuntivi e un Open Badge UniGe.

Per partecipare:
1- inserire il corso nel proprio Piano di Studi con il Codice 117329 (info presso gli sportelli!)
2- seguire la parte online (3h) in modalità asincrona con video interattivi su piattaforma su Aulaweb 
Corsi interscuola / Formazione alla cittadinanza 24/25 / Corso Educazione alla cittadinanza globale (ECG) e cambiamenti climatici
3- partecipare all'incontro in presenza, un workshop progettuale di 4h programmato in due date, tra cui sarà possibile scegliere: 
I data workshop: venerdì 7 febbraio h 9-13 presso Aula ULTC - sede Economia (CHIUSO)
II data workshop: venerdì 28 marzo h 9-13 presso Aula ULTC - sede Economia (CHIUSO)
III data workshop: mercoledì 14 aprile h 9-13 presso Centro Primo Levi di Palazzo Ducale (CHIUSO)
OPPURE
per chi ha seguito o seguirà il corso online, ma non ha potuto partecipare al workshop finale, fino al 10 luglio è possibile completare il percorso tramite la realizzazione di un elaborato finale online.

Per chi ha completato il percorso sarà possibile farsi registrare il credito presentandosi ad Ingegneria l'11 luglio alle 10:30, Opera Pia padiglione B, secondo piano, aula B16 (Prof.ssa Gagliano).
 

Corso_ECG_CC_Come_fare_per


Il programma del corso è visibile qui

Il corso è realizzato da docenti UniGe nell’ambito del progetto SO|GLOB|E - Rafforzare la sostenibilità dei territori con la cittadinanza globale**.  Il Team di docenti ed esperti di UniGe coinvolti nel progetto è coordinato dalla Prorettrice alla Sostenibilità, Adriana Del Borghi, ed è costituito da diversi docenti del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale (DICCA) e del Dipartimento di Scienze dell'Educazione e della Formazione (DISFOR), oltre al Settore Sostenibilità.

**Il progetto SO|GLOB|E, promosso dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e di cui la Regione Liguria, tramite il Settore Affari Europei e Internazionali, è partner, si pone l’obiettivo di costruire una visione diffusa del ruolo dell’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG), aumentando sia la sensibilizzazione verso i temi legati al cambiamento climatico, quale elemento trasversale ai 17 obiettivi dell'Agenda 2030, sia la capacità degli attori coinvolti di agire come moltiplicatori nei territori coinvolti. Il progetto mira inoltre a costruire un ponte culturale tra due mondi, quello dell’educazione alla cittadinanza globale e quello dell’educazione ambientale, e a promuovere, azioni, comportamenti e forme di partecipazione attiva volti alla tutela dell’ambiente, alla lotta ai cambiamenti climatici e alla mitigazione dell’impatto antropico sull’ambiente naturale.

Ultimo aggiornamento 1 Luglio 2025