Settimana europea della mobilità 2025

La settimana dal 16 al 22 settembre 2025 è la European Mobility Week, che quest'anno adotta il tema “Mobilità per tutti”.

L’Università di Genova è da anni impegnata a supportare una scelta di mobilità sostenibile per la propria comunità attraverso svariate iniziative portate avanti anche in collaborazione con gli enti locali e in un continuo confronto con altri atenei. La programmazione delle diverse attività necessarie a promuovere un cambiamento nelle scelte di mobilità è realizzata grazie alla Mobility Manager di ateneo Ilaria Delponte e all’adozione di un Piano spostamento casa-università (PSCU), aggiornato periodicamente, che comprende varie azioni per disincentivare l’uso dell’auto privata a favore del trasporto pubblico locale e regionale, il sostegno ad altre forme di mobilità dolce fra cui la ciclabilità, e il supporto alla mobilità condivisa.

È proprio la Mobility Manager a parlare in prima persona di questa campagna: "La Settimana Europea della Mobilità è un'occasione per ricordarci cosa fa UniGe per la sostenibilità dei nostri spostamenti quotidiani. Tantissime iniziative sono state intraprese in questi ultimi anni e ne beneficiano sia studenti, docenti che tecnici amministrativi. Il trasporto a scala urbana e metropolitana è un aspetto chiave del benessere e un fattore competitivo del contesto locale in cui viviamo. La programmazione e l’attuazione delle azioni che prevediamo e portiamo avanti a favore della community, come UniGe ma anche in collaborazione con soggetti pubblici e privati, sono contenute all'interno del Piano Spostamento Casa Università, che è consultabile online ed è monitorato ogni anno: tocca anche ai membri UniGers tenersi aggiornati sulle novità via social e web". 

Le attività di promozione della mobilità dolce in ateneo sono in continuo sviluppo, anche grazie alla partecipazione di UniGe a progetti specifici come PRINCE - PRemialità e INcentivi per il cambiamento modale o All’Università Pedalando.

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Mobilità di UniGe Sostenibile e sul sito di Ateneo.

Ultimo aggiornamento