PRINCE "PRemialità e INCEntivi per il cambiamento modale” è un progetto cofinanziato dal Ministero della Transizione Ecologica, coordinato dal Comune di Genova e in cui l'Università di Genova è partner insieme ad AMT, Genova Parcheggi, Genova Car Sharing, Algowatt e Quaeryon. Il progetto ha l'obiettivo di favorire il cambiamento delle abitudini di viaggio verso soluzioni sostenibili.
Grazie al progetto PRINCE, iniziato nel 2018, è stato possibile collaborare e mettere in rete i principali attori del trasporto pubblico locale del Comune di Genova, al fine di promuovere comportamenti virtuosi nella mobilità quotidiana degli studenti.
Il risultato finale è una app con la quale gli studenti universitari che utilizzano i mezzi della rete del trasporto pubblico urbano genovese AMT, i parcheggi di interscambio, il car sharing Elettra e il bike sharing ZENAbyBIKE possono accumulare punti che saranno convertiti in premi e vantaggi di cui potranno usufruire presso i partner convenzionati. L’iniziativa è sperimentale e innovativa: grazie alla tecnologia Bluetooth, la app sviluppata è in grado di dialogare con i dispositivi beacon installati sui mezzi di trasporto aderenti.
Il lancio della app utilizzabile dagli studenti UniGe è stato realizzato a Unige Word a maggio 2022 (vedi link).
Capofila: Comune di Genova, Direzione Mobilità
Responsabile scientifico per UniGe: Prof.ssa Adriana Del Borghi
Responsabile Scientifico Mobilità: Prof.ssa Francesca Pirlone
Responsabile Scientifico Cambiamenti Climatici: Prof.ssa Michela Gallo
Gruppo di Ricerca UniGe: Prof.ssa Ilena Spadaro; Prof. Luca Moreschi