Il Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCA dell’Università di Genova e Tetis Institute, spin-off UniGe, partecipano alla UNOC3, la terza conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani (Nizza, Francia, dal 9 al 13 giugno 2025), ce in particolare al side event "Ocean Assist: coalescing scientific knowledge, stakeholder involvement and finance in support of a Regenerative Blue Economy” (13 giugno 2025, ore 14:45, nella Green Zone della conferenza), contribuendo alla discussione sull'economia blu rigenerativa.
«La nostra partecipazione alla UNOC3 riflette l’impegno dell’Università di Genova nel coniugare ricerca, innovazione e responsabilità sociale – dichiara Adriana Del Borghi, prorettrice UniGe alla sostenibilità –. Iniziative come Ocean Assist dimostrano che è possibile costruire un’economia del mare che favorisca la biodiversità, il clima e le comunità costiere, con il contributo attivo del mondo accademico e produttivo».
Co-organizzata da Francia e Costa Rica, la conferenza è un evento globale dedicato alla conservazione e all'uso sostenibile degli oceani, che mira ad accelerare l'azione e mobilitare tutti gli attori per la protezione degli ecosistemi marini e l'attuazione dell'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14 – Vita sott'acqua.
Leggi di più sul magazine di Ateneo, UniGe.life.