Iniziative

Per promuovere la mobilità sostenibile in università, sia tra studenti che tra il personale, UniGe ha organizzato e portato avanti iniziative e progetti con l’obiettivo di informare e attivare la comunità universitaria sul tema, come:

PRINCE “PRemialità e INCEntivi per il cambiamento modale

Il progetto “PRINCE” è cofinanziato dal Ministero della Transizione Ecologica, coordinato dal Comune di Genova e in cui l'Università di Genova è partner insieme ad AMT, Genova Parcheggi, Genova Car Sharing. Il progetto ha l'obiettivo di favorire il cambiamento delle abitudini di viaggio verso soluzioni sostenibili. Grazie al progetto PRINCE è stato possibile collaborare e mettere in rete i principali attori del trasporto pubblico locale del Comune di Genova, al fine di promuovere comportamenti virtuosi nella mobilità quotidiana degli studenti. Uno dei risultati finali è stata la sperimentazione di una app con la quale nel 2022 gli studenti universitari che utilizzavano i mezzi della rete del trasporto pubblico urbano genovese AMT, i parcheggi di interscambio, il car sharing Elettra e il bike sharing ZENAbyBIKE hanno potuto accumulare punti che sono stati convertiti in premi e vantaggi utilizzabili presso i partner convenzionati

A scuola in bici

La provincia di Savona, con il supporto del Distretto Smart Comunità Savonesi, IRE SPA e in collaborazione con la piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity, ha avviato questa iniziativa, finanziata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro”. L’obiettivo è promuovere modalità di trasporto ecologiche e alternative ai veicoli privati a combustione, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO₂ e al miglioramento della salute, sicurezza e benessere psico-fisico dei partecipanti.  

Ultimo aggiornamento