Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha finanziato con oltre 1 milione di euro il progetto LOOP: Fluoride Recovery from Persistent Fluoroalkyl Pollutants with Tandem Solar Paints.
Il progetto LOOP nasce per affrontare il crescente problema della contaminazione ambientale causata dalle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), composti sintetici che, grazie a eccezionali proprietà, come una spiccata inerzia chimica, sono sempre più utilizzati in numerosi prodotti di uso quotidiano. Tuttavia, le stesse caratteristiche rendendo questi composti estremamente persistenti e difficili da degradare e per questa ragione sono stati definiti "inquinanti eterni" e studi recenti hanno rivelato i loro effetti dannosi significativi sulla salute umana e sugli ecosistemi.
Il progetto LOOP rappresenta un’importante opportunità per mitigare l'impatto ambientale dei fluorocarburi, promuovendo il riciclo efficiente del fluoro e riducendo la dipendenza da risorse minerali non sostenibili, contribuendo a un futuro più sostenibile.
Leggi l'intervista a Paola Lova, principal investigator del progetto e docente UniGe di chimica industriale sul Magazine di Ateneo.