L'Università di Genova, rappresentata dalla Prorettrice alla Sostenibilità Adriana Del Borghi, è stata invitata a partecipare all'evento “Piattaforma di partenariato per la localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: integrare lo sport nello sviluppo urbano sostenibile e resiliente al clima”, organizzato da UN-Habitat e dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) alla COP30, la 30ª Conferenza delle Parti sugli obiettivi climatici globali, in programma a Belém, in Brasile, dal 10 al 21 novembre.
L'evento si terrà al Cities and Regions Hub della COP30 mercoledì 12 novembre, dalle ore 16,30 alle 17,30.
L'evento esplorerà come lo sport possa fungere da punto di ingresso strategico per una trasformazione sistemica e intersettoriale, promuovendo lo sviluppo urbano sostenibile, l’inclusione e l’azione per il clima. Verrà evidenziato il ruolo della Partnership Platform on Localizing the SDGs, realizzata congiuntamente dal MASE e da UN-Habitat e inserita nella Local2030 Coalition, nel supportare governi nazionali e locali nell’integrazione dello sport nei Quadri nazionali di localizzazione degli SDG e nelle strategie di sviluppo locale.
Nel panel dedicato al ruolo dello sport nella pianificazione urbana sostenibile, in dialogo con rappresentanti di governi, città e istituzioni finanziarie, Adriana Del Borghi presenterà il contributo di UniGe in termini di ricerca, innovazione e collaborazione territoriale, evidenziando come lo sport possa diventare un motore di rigenerazione e inclusione nelle città del futuro.
L’Università di Genova dal 2015 partecipa ogni anno in qualità di osservatore accreditato alle COP, le Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite dedicate al confronto tra i Paesi membri sulle strategie da adottare per il raggiungimento degli obiettivi climatici globali stabiliti nell’ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). La COP30 assume un significato particolare poiché ricorre il 20º anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto e il 10º anniversario dell’adozione dell’Accordo di Parigi.
UniGe, rappresentata dalla Prorettrice alla Sostenibilità Adriana Del Borghi, parteciperà anche ad altri due eventi. Scopri di più sul magazine di Ateneo, UniGe.life, e sulla pagina dedicata sul sito di UniGe Sostenibile.