UniGe partecipa al 7° Forum Regionale per lo Sviluppo Sostenibile dal titolo "I giovani, attori del cambiamento", che si svolgerà il 21 maggio dalle ore 09:30 alle 13 presso la sala Cristoforo Colombo di Regione Liguria, in Via Fieschi 15 a Genova.
Quest'anno il forum regionale ha come obiettivo il coinvolgimento dei giovani, quali attori del cambiamento per lo sviluppo sostenibile. In particolare, durante l'evento saranno riportate testimonianze di giovani che parleranno di green job, ricerca e innovazione per lo sviluppo sostenibile, associazioni di volontariato e operatori in attività di educazione ambientale e alla sostenibilità, per avvicinare i giovani a un mondo del lavoro più sostenibile. Nel pomeriggio si terranno due laboratori in sessioni parallele, uno sull'educazione alla cittadinanza globale e l'altro sul tema della qualità dell'aria.
La mattinata, organizzata da Alfa - Agenzia regionale per il Lavoro la Formazione e l'Accreditamento e dalla cattedra Jean Monnet LAURA dell'Università di Genova, con il Centro di documentazione europea - CDE dell'Università di Genova, sarà dedicata ai giovani e al loro impegno per l'innovazione.
Sarà presente il Segretario generale aggiunto per l'energia e il clima dell'Unione per il Mediterraneo, Grammenos Mastrojeni, che aprirà i lavori. Dopo le testimonianze di giovani innovatori sui temi dell'Agenda 2030, interverranno Massimo Pronio, Capo della Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e Barbara Cavalletti, Responsabile accademica del CDE e titolare della Cattedra LAURA.
Al termine della mattinata saranno premiati i migliori lavori svolti dagli studenti nell'ambito del progetto “Le insidie dei luoghi” della cattedra Jean Monnet LAURA .
Nel pomeriggio si terranno due laboratori in sessioni parallele:
- uno sugli indicatori del Piano per l'Educazione alla Cittadinanza Globale, organizzato dal Settore Affari europei e internazionali nell'ambito del progetto SOGLOBE;
- l'altro per operatori dei Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (CEAS), sul tema della qualità dell’aria e scambio di idee sui nuovi progetti finanziati da Regione.
Programma in allegato.
Evento gratuito in presenza e on-line iscrivendosi al link dedicato
Informazioni: sviluppo.sostenibile@regione.liguria.it
L’evento è organizzato dal settore Via e sviluppo sostenibile della direzione generale Ambiente in collaborazione con il settore Affari europei e internazionali, il settore Università e Politiche giovanili, Alfa, Lfa, Ticass Polo Eas, Unige e Liguria Ricerche ed è inserito nell'ambito del progetto di Rete dei Centri di documentazione europea italiani, con il contributo della Commissione europea, e nel Festival nazionale per lo sviluppo sostenibile organizzato da ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.