LIFE REEForest: riforestare le alghe brune

Le foreste marine di alghe brune, in particolare del complesso Cystoesira, sono tra gli habitat più preziosi e sottovalutati del Mar Mediterraneo. Ricoprono un ruolo essenziale per la biodiversità marina, dando rifugio e nutrimento a moltissime specie: tuttavia, le foreste marine stanno rapidamente scomparendo a causa dell’impatto antropico e della crisi climatica.

Il progetto LIFE REEForest, capitalizza i risultati positivi ottenuti nel contesto di un precedente progetto LIFE (ROC-POP), e ambisce a migliorare le misure di conservazione e le tecniche di restauro sostenibile di aree in passato popolate da rigogliose foreste di alghe brune, con la realizzazione di tecniche e protocolli efficienti e sostenibili che possano essere poi diffusi ed applicati in tutto il Mar Mediterraneo.

Ricercatrici e ricercatori del “Laboratorio di Ecologia del Benthos” del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita dell’Università di Genova partecipano al progetto per restaurare le foreste di Cystoseira presenti lungo le scogliere dell’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi, dopo averle mappate e studiate, verificandone il loro stato di salute e le necessità di ripristino.

Piantumazione alghe - ph. di F. Benelli

Leggi di più sul magazine di Ateneo, UniGe.life.

Ultimo aggiornamento 29 Aprile 2025