SEAGUL (Socio Economic Empowerment of Urban Landscape), una piattaforma digitale innovativa, il cui cuore tecnologico è stato interamente elaborato e sviluppato da un team di ricercatori e docenti UniGe, è stata presentata l'8 luglio 2025 a Genova, in occasione di un seminario, organizzato da ISTAT in collaborazione con il Comune, dal titolo "Le condizioni socio-economiche delle città e delle loro periferie. Dati e cartogrammi del Comune di Genova".
SEAGUL si propone come un servizio digitale avanzato che sfrutta dati a granularità sub-comunale per misurare, monitorare e gestire la complessità urbana, con un focus particolare sull'inclusione sociale e lo sviluppo economico.
Il prototipo, sviluppato nell'ambito dello Spoke 1 del progetto RAISE Robotics and AI for Socio-economic Empowerment, è stato illustrato da Monica Bruzzone.
Attualmente disponibile in versione prototipale per Genova, SEAGUL permette di interrogare indicatori e dataset attraverso visualizzazioni grafiche intuitive, pensate per facilitare l'interpretazione anche da parte di utenti non esperti, confermando l'impegno dell'ateneo nella ricerca applicata al servizio del territorio.
Per ulteriori informazioni consultare il magazine di Ateneo: Unige.life.