Come si muove la comunità universitaria

Alla base del Piano Spostamento Casa-Università (PSCU) c'è un'indagine sulle Abitudini di Mobilità della popolazione UniGe. I dati sono stati ricavati da un questionario anonimo, redatto anche grazie alla collaborazione con il Gruppo di Laboro Mobilità della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile - RUS.

Di seguito una breve panoramica sui principali risultati. L'analisi dettagliata dei dati è disponibile nel PSCU 2024.

 

 

“Quale/i mezzo/i di trasporto utilizzi per raggiungere l’Università?”

 

 

 

 

Dalle risposte ottenute è possibile tracciare una panoramica sul capitale di mobilità a disposizione della popolazione di Ateneo. La maggioranza dei rispondenti possiede un’automobile. Il secondo veicolo di proprietà più presente è la moto a motore termico oppure lo scooter della stessa tipologia. Con percentuali minori si sottolineano le proprietà di Biciclette e Biciclette elettriche o a pedalata assistita, Monopattini elettrici e Motocicli elettrici. Rispetto a questa classificazione emerge, contestualmente, la problematica relativa alla necessità di stalli e parcheggi per questi mezzi. L’indagine sottoposta si concentra sull’indagare la disponibilità e l’utilizzo di postazioni all’interno delle proprietà dell’Università di Genova e vuole far emergere eventuali difficoltà.  

Ultima analisi da effettuare in questa sezione del questionario riguarda la tendenza a fare spostamenti tra più sedi dell’Università di Genova durante la settimana; infatti, dal riscontro ottenuto dalle risposte a questa domanda posso emergere ulteriori riflessioni relative agli spostamenti interni – sul territorio di Genova – e sugli spostamenti tra le diversi sedi dislocate sul territorio regionale. Alla domanda “Durante la settimana effettua spostamenti verso un'altra sede universitaria?” il 21% dei rispondenti afferma di effettuare almeno un trasferimento; inoltre, ciò avviene almeno due volte a settimana - 80% dei rispondenti “Sì” alla domanda precedente.  

 

Ultimo aggiornamento